La vera storia del gioco del blackjack ha radici antichissime, che sono arrivate fino a noi, consacrandolo tra i giochi che hanno avuto un seguito maggiore in tutte le sale da gioco online e live. Giocare a blackjack online è una sorta di istituzione ormai e tutto questo perchè questo gioco ha conservato le stesse regole blackjack di sempre, e perchè presenta una facilità di apprendimento incredibile, che permette a tutti di imparare velocemente le regole.
Il gioco trae origini dalla Francia e in particolare dalla regione in cui il popolo dei Galli viveva. E’ proprio questa popolazione che dobbiamo ringraziare per avere creato questo gioco che ancora oggi, a distanza di anni, appassiona milioni di persone in tutto il mondo. Anticamente chiamato vingt et un, che tradotto vuole dire 21, questo gioco è praticamente uguale all’attuale blackjack. Questo perchè il 21 e il blackjack sono la stessa cosa; cambia solo il nome e come vedremo dopo si scoprirà anche il perchè di questo cambiamento.
L’obiettivo di questo gioco era quello di fare il massimo punteggio che era appunto 21, così come impongono le attuali regole blackjack. Come abbiamo anticipato questo gioco ha avuto un cambio di nome, ma non di regole e di dinamiche di gioco. Tutto è successo quando, dopo la rivoluzione francese, i coloni transalpini sbarcati negli Stati Uniti, avevano portato con loro le usanze e i giochi che si facevano in Francia. Una volta arrivato sulle sponde americane, questo gioco fu subito molto apprezzato, ma in un secondo momento attraversò un periodo poco felice.
Credendo nelle potenzialità di questo gioco, si penso di rilanciarlo mettendo in palio un jackpot particolare a colore che in una mano riuscivano a chiudere un punto mettendo insieme un asso di picche ed un jack nero. Il bonus veniva pagato 10 volte la posta in palio e quella coppia prese il nome di black-jack. Come accennato in precedenza, il gioco del blackjack è salito agli onori della cronaca proprio grazie alla sua venuta negli Stati Uniti. Dopo l’arrivo dei coloni francesi, ed un primo periodo di assestamento, nel diciannovesimo secolo ha praticamente spopolato iniziando a riempire prima le sale dei circoli privati e poi in un secondo momento all’interno dei casino e precisamente in quelli dell’Indiana nel lontano 1910.
Anche questo gioco, come è successo per tantissimi altri, ha attraversato un periodo buio con alterne fortune, per poi trovare il rilancio definitivo che lo ha proiettato sulla scena mondiale tra i migliori giochi di carte. Questo rilancio è avvenuto in concomitanza con la nascita dei primi casino nella città di Las Vegas, che contribuirono a portare in auge questo gioco, facendolo diventare tra i più amati giochi di carte in circolazione. In poco tempo il gioco del blackjack acquistò il terzo posto dietro la roulette e i dadi, tra i giochi più amati, per poi passare al secondo dopo pochissimi anni; fino a conquistare il gradino più alto del podio, spodestando anche la regina del gioco, la roulette. E tutto questo solamente nel giro di 50 anni.